mercoledì 2 dicembre 2015

L'Alcool

Alcool? 

Una parola sola per dire...
Morte...MORTE...Morte
L'ALCOOL non è paragonabile a niente!
Viene consumato maggiormente,nei giorni d'oggi,dai ragazzi,ma in passato anche da persone che passano momenti molto(ma molto) difficili.
Fa parte della categoria "dipendenza".
Molte persone pensano che ricorrendo all'alcool,si possa colmare il vuoto dentro,ma non è così!
Pensateci prima di entrare in questo mondo...NON SI DEVE MORIRE PER UNA COSA DEL GENERE...AIUTIAMO CHI CI VIVE

Dipendenza dai Social Network

Parlando di DIPENDENZA dai social network, ecco la descrizione e le cause di ognuna di esse:


1)Net Gaming: la dipendenza dai giochi: il gioco d'azzardo patologico,i videogame, lo shopping compulsivo e il commercio online compulsivo.In particolare, gli individui utilizzano i casinò virtuali, i giochi interattivi, i siti delle case d'asta o le scommesse su Internet, soltanto per perdere importi eccessivi di denaro, arrivando perfino ad interrompere altri doveri relativi al lavoro o rapporti significativi.
Un consiglio a tutti quelli che seguono questo blog:state lontani da questi social,perchè potreste diventare davvero dipendenti.La dipendenza è una droga! 
2)Sovraccarico cognitivo: la ricchezza dei dati disponibili sul World Wide Web hanno alimentato un comportamento sull'uomo piuttosto ambiguo
3)Gioco al computer: negli anni ottanta dei giochi molto stimati dalla gente(quali il Solitario e il Campo minato)furono programmati nei calcolatori ed i ricercatori scoprirono che il gioco ossessivo sul computer era diventato un problema, dato che gli impiegati trascorrevano la maggior parte del giorno a giocare piuttosto che a fare il proprio impiego.
Anche in questo caso,state molto attenti al gioco,potrebbe succedere la qualunque(ad esempio perdere il posto di lavoro).

 Tutto questo obbliga ad avere un comportamento strano.Ecco delle cause scoperte dalla Young:
 Notti insonni;ansia;agitazione psicomotoria;depressione legata al fatto di essere off-line;sogni e fantasie riguardanti Internet.Da poco in Italia è stata realizzata la scala per identificare l'uso/abuso psicologico e psicopatologico.
I DISTURBI: 
-condizioni psicopatologiche come disturbo depressivo,disturbo ossessivo-compulsivo,gioco d'azzardo patologico o fattori situazionali,contrasto coniugale o abuso infantile.
Ma guardando da un'altra prospettiva,tutto ciò,può essere causata da eventi di vita sfavorevoli (problemi lavorativi, familiari, ecc);
Un mio parere?Lasciate perdere i SocialNetwork...Perchè non è facile uscirne fuori da queste dipendenze...Forza,Coraggio e Volontà!

mercoledì 25 novembre 2015

Devianze


Alcool:una delle cause per cui si può arrivare all'alcool è la depressione.
L'alcolismo provoca molti disturbi, non solo fisici ma anche psicologici.
Esso potrebbe portare persino alla morte.


Droga:la droga è una sostanza molto potente quanto distruttiva per l'organismo e il sistema nervoso.
Si rappresenta in diversi modi.Vari esempi sono aspirandola o assimilandola.
Fumo:per quanto riguarda il fumo sappiamo che ormai e purtroppo la semplice fino alla più complessa sigaretta è un "vizio"mondiale,conosciuta sin dai tempi antichi.Anche essa,evoluta nel tempo,ora ha diverse forme e composti.
Come ho detto prima si conosce quella semplice fino a quella elettronica.Ci sono composti "leggeri" ,tipo come il tabacco,e quelli più complessi, ad esempio erbe.


Picanello

Picanello (Picaneddu in catanese),quartiere della zona orientale di catania,è delimitato da ognina,viale Vittorio Veneto e dalla circonvallazione(è in corrispondenza della fine del lungomare e del porto di ognina).Corso Italia delimita l'estensione di Picanello.
Ecco una serie di luoghi corrispondenti a Picanello:
-Piazza Europa:vista sotto un punto di vista "villa cittadina",offre un belvedere sul lungomare,sia per i cittadini Catanesi che per i turisti curiosi e sognatori.
-Viale Vittorio Veneto:separa la circonvallazione dalla stazione centrale e perfeziona il confine occidentale del quartiere.
-Piazza Michelangelo:nei paraggi ci si può soffermare nel vedere la grande villa appartenente alla famiglia più importante di Picanello(Scamacca) e la chiesa di Santa Maria della salute costruita nel 1905.
-Nuclei urbani anche a sud-est,sud-ovest,nord-est,nord-ovest e nord:in via Duca degli Abruzzi,campo scuola,via Villa Glori e via de Caro.
Il trasporto pubblico più utilizzato è l'AMT.La fermata metropolitana più vicina è in Corso Italia.

mercoledì 4 novembre 2015

San Giorgio

S.Giorgio ha da una parte lati positivi e,dall'altra,lati negativi (come tutti i quartieri...d'altronde).
Parlando dei suoi aspetti migliori,possiamo notare molti servizi pubblici(supermarket,farmacie,bar-ristoranti,panifici,cartolerie,scuole,etc).
Invece,quelli negativi sono:
1)Problemi d'edilizia:molte sono le fondamenta d'edifici non più continuate.Quindi incomplete per abitarvi.
2)Parchi non sicuri:sono tanti i parchi non vigilati, in quest'area,dove bambini,adulti e anziani non sono protetti al 100%.
3)Gestione del traffico non controllata:soprattutto nelle strade principali di S.Giorgio ci si può ritrovare in una lunga fila,a causa di molte rotonde e anche alla mancanza (in certi luoghi) di semafori.
4)Servizi pubblici(che mancano):i servizi pubblici mancanti sono il cinema e la posta.